
Ho già parlato diverse volte del perché fare una vacanza a Chalons-en-Champagne e di cosa vedere in questa splendida città della Francia Nord Orientale.
Tuttavia, rileggendo i vari articoli, mi sono resa conto che sono un po’ troppo dispersivi, soprattutto per i lettori italiani che, di solito, non considerano la regione della Champagne-Ardenne come meta per un viaggio.
In questo articolo, dunque, riepilogo le informazioni principali, allo scopo di creare un fil rouge su cosa vedere a Chalons-en-Champagne.
Alla fine troverete una serie di link che approfondiscono tutti i punti di cui vi parlo.
Indice degli argomenti
Dove si trova Chalons-en-Champagne e come arrivare
Come vi dicevo, questa città si trova nella Francia Nord Orientale, nel cuore della campagna della regione Champagne-Ardenne. A pochi chilometri, dunque, dal confine con il Belgio e il Lussemburgo, cosa che la rende una meta interessante perché potrebbe benissimo essere il punto di partenza per un itinerario più lungo, alla scoperta delle altre città europee.
Dall’Italia, il modo più comodo per raggiungerla è arrivare a Parigi e prendere uno dei treni regionali che, dalla stazione centrale, vi condurranno in un paio d’ore al centro di Chalons-en-Champagne.
Vacanza a Chalons-en-Champagne: cosa vedere
Come ho raccontato nei vari articoli, la storia della città è fortemente intrecciata alla diffusione del cattolicesimo in Europa, quindi gli edifici religiosi che abbelliscono il centro, sono l’elemento che più caratterizza l’architettura urbana.
Chiese e Cattedrali

A parere mio, qui si trovano alcuni dei più importanti esempi di Chiese gotiche europee.
Vi lascio un elenco di quelle che non potete proprio perdere:
- Cattedrale di Saint Etienne
- Notre Dame de l’Epine
- Chiesa di Saint Alpine
- Notre Dame en Vaux
I parchi

L’altro elemento che caratterizza Chalons-en-Champagne sono gli spazi verdi, curati in ogni dettaglio. Dai parchi ai giardini, queste aree sono ideali per le passeggiate e le escursioni in bicicletta.
Qui ogni parco ha le sue caratteristiche. Alcuni sono più leziosi e si intravede benissimo la mano dell’uomo nel forgiare gli spazi e le piante, che diventano un elemento puramente ornamentale. Altre aree sono invece più selvatiche, anche perché il modello di turismo proposto dagli Enti turistici locali vede nel rispetto ambientale uno dei suoi punti più importanti.
Io vi consiglio di fare un giro in questi 3 parchi, tutti diversi tra loro per dimensioni, paesaggi e attività che si possono svolgere:
- Petit Jard
- Grand Jard
- Jardin des Anglais
Le manifestazioni
Passiamo ora alla cultura, in cui la città è molto vivace.
Ogni anno, dalla Primavera all’Autunno, sono tante le manifestazioni che animano Chalons-en-Champagne.
Si va dalle fiere ai concerti all’aperto, fino ai tour organizzati per visitare la città da un punto di vista diverso, ad esempio in barca o in bicicletta.
Vi segnalo due eventi che secondo me sono tra i più interessanti.
- Il primo è particolarmente adatto ai bambini ed è il Festival delle Arti di Strada che si tiene a Giugno. Durante questa manifestazione le vie della città si animano di arte e danze in tutte le sue forme e il circo occupa il posto d’onore. Non tutti sanno, infatti, che qui si trova una delle più importanti scuole europee per la formazione delle arti circensi.
- Il secondo evento si chiama Metamorph’eau’ses ed è il tour organizzato al chiaro di luna per visitare la città in barca, con i monumenti del centro illuminati da luci colorate. Un giro davvero magico che è nato in un progetto del 2015, quando l’amministrazione locale ha scelto di valorizzare Chalons-en-Champagne sfruttando l’elemento dell’acqua, che è diventato il fil rouge di questo tour. La città, infatti, è attraversata da fiumi e canali, tanto da essere conosciuta come Petite Venice, la Piccola Venezia.
Tour ed escursioni
Una delle caratteristiche che rendono Chalons-en-Champagne una destinazione adatta agli amanti della natura è la grande varietà di escursioni che si possono effettuare nei dintorni, dove è il lato green a far da padrone.
Eccone alcune, tutte a pochi chilometri dalla città:
- Faux de Verzy
- Beconnes
- Crociera sul Marna
Tutte queste attività possono essere prenotate presso l’Ufficio Turistico di Chalons-en-Champagne, in Via Quai des Artistes.
Vacanza a Chalons-en-Champagne: racconti + info utili
Come promesso all’inizio, vi lascio una serie di link, dove troverete i racconti e le informazioni più approfondite di tutto ciò che ho riepilogato in questo articolo.
Perché visitare Chalons-en-Champagne
Cosa vedere a Chalons-en-Champagne: storia, cultura e folclore
Escursioni a Chalons-en-Champagne e dintorni: le 5 da non perdere
Escursione in barca a Chalons-en-Champagne: dove le luci giocano con l’acqua
Buona lettura.