
Se hai sbirciato sulla mia pagina Facebook, sai che avevo promesso un articolo sul Rally di Roma Capitale per l’edizione 2019.
So che non si tratta di una destinazione turistica e nemmeno di un racconto di viaggio, tuttavia è un evento sportivo che ogni anno, tra organizzatori e concorrenti, riunisce moltissime persone, tutte animate da una passione comune.
Inoltre, l’evento del Rally coinvolge direttamente il mio territorio. Tra gli obiettivi che mi sono posta aprendo questo spazio virtuale c’è quello di rendere il mio blog un punto di riferimento per la promozione turistica del centro Italia e del mio territorio, quello dei Monti Prenestini. Proprio per questo un articolo sull’edizione 2019 del Rally di Roma Capitale mi sembrava doveroso, anche perché si tratta di una manifestazione sportiva che amo particolarmente.
Indice degli argomenti
Il Rally di Roma Capitale: le date e le tappe dell’evento
L’edizione di quest’anno prenderà il via il 19 luglio e si concluderà il giorno 21. Gli atleti concorrono per il titolo di campione italiano ed europeo di Rally.
Il programma e le tappe
La manifestazione avrà inizio con le prove generali a Fumone, in provincia di Frosinone. In serata ci sarà a Roma l’inaugurazione dell’edizione 2019.
In base a quanto è riportato nel programma ufficiale, nel pomeriggio del venerdì, alle 18,30 circa, è previsto uno momento tutto dedicato ai tifosi. In questo spazio i fan avranno la possibilità di conoscere gli atleti in gara e scattare una foto con loro.
La competizione vera e propria avrà inizio nel giorno di sabato. Queste sono le tappe previste:
- Pico/Greci
- Roccasecca/Colle San Magno
- Santopadre/Arpino
- Affile/Bellegra
- Rocca di Cave
- Rocca Santo Stefano
- Guarcino
A conclusione della manifestazione ci sarà una cerimonia di premiazione a Ostia.
Il Rally e la tappa di Rocca di Cave, qualche suggerimento pratico
Vivendo a Cave, ogni anno l’evento del Rally mi tocca molto da vicino per diversi motivi. A parte l’amore per questa manifestazione, ho un negozio di alimentari che si trova a circa 400 metri dal pit stop per la tappa di Rocca di Cave.
Per questo motivo ho pensato che, chiunque passi da Cave in occasione del Rally, possa trovare utile qualche suggerimento da chi, come me, ogni anno, vive in prima persona questo grande evento sportivo.
- Per arrivare al pit stop della tappa di Rocca di Cave, i piloti attraverseranno il centro del paese di Cave. La strada verrà chiusa per motivi di sicurezza dalle ore 06,30 del mattino per riaprire poi verso le 16,00 del pomeriggio. Per Rocca di Cave sono previste 2 prove speciali: una alle 09,05 e l’altra alle 13,13.
- Si prevede di riaprire la strada per qualche minuto verso le 11,00 del mattino; si tratta dell’unica fascia oraria per circolare con le autovetture dal punto del pit stop al centro di Cave.
- La partenza dal pit stop rientra nel territorio di Cave. Per guardare il momento dell’arrivo bisogna salire fino a Rocca di Cave (a partire dal pit stop puoi arrivarci senza possibilità di sbagliare strada, basta seguire i tornanti). In questo caso tuttavia, è necessario salire a Rocca di Cave prima della chiusura della strada. Ricorda che non potrai tornare indietro per tutta la durata della manifestazione.
Ora posso farmi un po’ di pubblicità? Con il mio alimentari a Cave, Alimentari Milani, sarò aperta a pranzo nella giornata di domenica 21 luglio. Se ti va, passa a trovarmi. Troverai un assortimento di panini, pizza e bibite fresche da gustare tranquillamente seduto ai tavoli esterni, sotto l’ombra degli alberi. Se vuoi conoscere qualcosa in più sui nostri prodotti puoi trovarmi su Facebook digitando semplicemente il mio nome utente: @michelamilani88.

Il Rally di Roma Capitale nell’edizione del 2019: qualche considerazione personale
Vorrei concludere questo articolo sul Rally di Roma Capitale con un mio pensiero. Solitamente, io non amo i motori, tuttavia sono molto affezionata a questa manifestazione.
Negli anni passati, lavorando nel mio negozio, spesso ho sentito molte lamentele da parte di alcuni cittadini, proprio riguardo al Rally. In particolare alcuni si lamentano per i pericoli che comporterebbero le autovetture a tutta velocità. Lo scorso anno ne avevo parlato in un post proprio sulla pagina Facebook del mio negozio. Sentivo la necessità di raccontare pubblicamente la mia opinione, come cittadina e come commerciante. Da allora, nulla è cambiato. Sono ancora fermamente convinta dei vantaggi che una manifestazione sportiva come quella del Rally di Roma Capitale possa presentare per Cave. Se il tutto viene ben organizzato, applicando scrupolosamente le norme di sicurezza, non esiste il pericolo delle auto che si muovono ad alta velocità.
Inoltre, sarei ipocrita ad affermare il contrario, un evento di grande importanza mediatica come il Rally, alla mia attività commerciale porta un buon afflusso di persone. Sarebbe bello che tutti i commercianti arrivassero a comprendere questo e a organizzarsi di conseguenza per sfruttare il Rally come un’opportunità, anche in termini di visibilità.
Non da ultimo, una grande manifestazione sportiva con tutto il suo seguito, crea un gran movimento di persone. Crea tifo, entusiasmo, che rappresentano la linfa vitale per un paese come Cave la cui economia arranca. Ecco i motivi per i quali appoggio il Rally di Roma Capitale e la tappa di Rocca di Cave anche in questa edizione del 2019.
Buon Rally a tutti ragazzi, vinca il migliore!