
Se ti stai chiedendo come raggiungere un obiettivo, è probabile che tu possa aspettarti uno di quei soliti articoli di inizio anno. Un articolo dove, magicamente, vengono snocciolati i segreti per diventare infallibili e non avere più alcuna battuta d’arresto.
Beh, questo, non è esattamente quel genere di articolo, quanto piuttosto una riflessione su come partire con il piede giusto dia sicuramente una spinta in più.
Indice degli argomenti
Le promesse di Capodanno
Sarà capitato anche a te – a chiunque- no? Inizia il nuovo anno e, allo scoccare della mezzanotte, ci sentiamo dei leoni, pronti ad affrontare qualsiasi sfida che l’ottimismo, o qualche bicchiere di spumante di troppo, ci suggerisce.
Ecco allora che fioccano le promesse: quest’anno smetto di fumare, quest’anno mi iscrivo in palestra e tornerò in forma in un batter d’occhio; quest’anno troverò il lavoro dei miei sogni e così via, mettendo dopo le parole quest’anno qualsiasi cosa ti suggerisca la tua fantasia.
A me è accaduto spesso, non fosse poi che, puntualmente, dopo qualche settimana i miei buoni propositi tendevano a svanire. Troppo distratta dal lavoro, dagli impegni, da me stessa, ogni volta mi perdevo in un bicchiere d’acqua, dimenticando tutte le mie promesse.
Non parlo di obiettivi fondamentali nella mia vita, come il percorso di studi, il lavoro o la famiglia, su questo, fortunatamente, non ho mai mollato. Parlo di qualcosa di più sottile, di tutti quei progetti personali che, se realizzati, avrebbero portato la mia vita a un livello di maggior qualità. Qualità e, perché no, anche soddisfazione.
Raggiungere un obiettivo: perché falliamo?
Perché, allora, essendo consapevole di questo, spesso mi sono persa per strada? Come me, tante altre persone. Quanti buoni propositi di inizio anno vengono lasciati nel dimenticatoio?
La risposta- la mia, almeno, ma se tu ne hai una differente sarei felice di conoscere la tua opinione- è arrivata quasi per caso, leggendo la citazione di un romanzo.
Come citazione è piuttosto lunga, sarebbe più appropriato dire che è un estratto del libro, tuttavia la voglio riportare per intero. Chissà che non possa esserti di ispirazione per realizzare i tuoi progetti nel nuovo anno.
I miei progetti per il nuovo anno: la mia fonte di ispirazione
L’estratto in questione è di Gianluca Gotto, l’autore di “Come una notte a Bali”.
Se ti va, dai retta a uno che la strada “giusta” ma infelice l’ha abbandonata, trovando la felicità sulle strade polverose e sterrate della vita. Se fai un lavoro che odi, guardati intorno, informati, studia, cercane un altro. Se trovi un lavoro che ami, non lavorerai mai più nella tua vita. Se hai intorno a te persone che non hanno altro che negatività da offrirti, circondati di persone nuove. Non tenere la porta spalancata a chiunque passi di lì.Tutto ciò che ti serve per essere felice è già dentro di te. Mangia, di gusto e in compagnia. Prepara una cena per le persone che ami. Spegni il cellulare quando ti siedi a tavola e guarda negli occhi le persone. Vivi, lasciati andare. Fatti trascinare dalle correnti del vento della vita. Solo così vedrai da vicino le sfumature di questa vita. E, ti prego, lascia andare. L’odio, le paure, i dubbi, le delusioni. Le scuse che non hai ricevuto. Perdona, perdonati e guarda avanti. Accetta che la vita non è sempre giusta, ma ricordati che potrai renderla felice. E poi viaggia. Innamorati follemente di questo mondo. Alla fine, ti resteranno solo i ricordi. E te li ricorderai, quei ricordi che ti hanno emozionato. Innamorati follemente di te stesso. Regalati un sorriso e fai pace con la persona che è riflessa nello specchio. Innamorati follemente degli altri. Solo tu puoi accendere la fiamma della tua felicità e solo loro possono farla divampare. Infine, ricordati: prenditi cura del tuo tempo. Non farti ossessionare dal passato, perché non torna. Non pensare sempre al futuro, è un’ incognita. Goditi al massimo il presente, perché è tutto ciò che hai. Riempilo di cose belle, quelle che ti fanno sorridere fuori e dentro. Quei momenti di vita pura che non dimenticherai mai. Riempilo di felicità.
Gianluca Gotto, “Come una notte a Bali”.
Raggiungere un obiettivo: cosa ho imparato

Già. Sono proprio quelle che hai appena letto le parole che mi hanno fatto vibrare l’anima. Quelle parole che sembrava fossero rivolte proprio a me. Se sei arrivato fino a questo punto, significa che anche per te è lo stesso. Ecco perché voglio condividere l’insegnamento che ne ho tratto.
- Qualsiasi obiettivo tu abbia, non smettere mai di crederci, non importa quanta fatica ti costerà. Non pensare a quanto manca per raggiungere il risultato, concentrati sui singoli passi per arrivare al traguardo. Che si tratti di dieta, sport, di un nuovo lavoro o di battere un record.
- Prenditi tutto il tempo necessario. Smetti di correre contro il tempo, respira e impegnati ogni giorno, senza perdere per strada tutto ciò che di bello la vita ha da offrire.
- Soprattutto, amati e ama chi ti circonda; impara a rallentare e concentrati sulla qualità delle relazioni con amici e familiari. Usa il tempo come un valore aggiunto, non come un nemico che lavora contro di te.
E mi piace tutto questo, lo sento davvero mio, forse perché molti sono argomenti che mi stanno a cuore e fanno parte dei principi che ho scelto di fare miei. Forse, semplicemente, in passato avevo troppa fretta di fare, fare e ancora fare, per rendermene davvero conto.
Raggiungere un obiettivo di qualsivoglia genere comporta rinunce e sacrifici, tuttavia niente è impossibile se ci credi davvero. Partire con ottimismo, fiducia e costanza è già una mezza vittoria. Almeno, è un buon inizio, molto molto positivo.
Credo troppo in me stessa? Vedo tutto rosa? Forse; del resto, una buona dose di testardaggine è comune in tutti i sognatori.