
Ciao! Sono Michela Milani, travel blogger e consulente alberghiera. Scrivere è la mia passione, ecco perché ho scelto di farne il mio lavoro.
Hai in mente un’idea e vorresti raccontarmela? Contattami e troveremo la strada per realizzare il tuo progetto.
Da soli si va lontano, ma, insieme, ancora di più.
In questa pagina troverai tutti i modi in cui possiamo collaborare.
Consulenze per hotel e strutture ricettive
Grazie alla mia esperienza come receptionist e responsabile dei rapporti con la clientela, conosco bene le criticità del settore.
Oggi il ribasso dei prezzi e l’omologazione dell’ospitalità possono mandare in crisi gli albergatori, che risentono di una concorrenza sempre più forte.
Per emergere occorre:
- differenziarsi dai competitor;
- investire su un servizio di qualità;
- farsi conoscere -sul web ma non solo- attraverso azioni semplici e mirate.
Se ti riconosci in questa descrizione, scrivimi e raccontami la tua realtà.
Consulenze personalizzate e pacchetti su misura per tutti i tipi di strutture ricettive
Ecco un assaggio di cosa posso fare per te:
- ottimizzazione delle risorse aziendali;
- riorganizzazione dei processi produttivi;
- redazione dell’organigramma e analisi dei ruoli;
- studio dell’andamento stagionale;
- restyling dell’immagine aziendale;
- creazione di nuovi servizi in linea con il tuo target e valorizzazione di quelli già esistenti;
- studio di strategie promozionali.
Contattami pure per una chiacchierata, analizzeremo la situazione della tua struttura ricettiva e studieremo i punti di forza per far crescere la tua azienda.
Intanto, per avere un’idea più chiara dei miei servizi, dai una sbirciata alla pagina Consulenze per hotel e strutture ricettive
Promozione turistica e valorizzazione del territorio
La mia formazione ruota da sempre attorno al mondo del turismo.
L’esperienza mi ha portata -nel tempo- a conoscere le difficoltà che spesso le realtà più piccole hanno nel raccontarsi. Luoghi che, pur avendo tutte le carte in regola per diventare destinazioni turistiche conosciute, di fatto, non riescono a emergere.
Collabora con una travel blogger
Grazie alle mie competenze posso dare voce al tuo territorio, con un occhio speciale alle tradizioni e alle tipicità locali. Come?
- Partecipo a blog-tour organizzati dai vari Enti del turismo;
- prendo parte a convegni tematici come relatrice, mettendo in campo tutta la mia esperienza per valorizzare il tuo territorio;
- collaboro con le amministrazioni locali e le associazioni che vedono nel turismo un’opportunità di rilancio economico per le piccole realtà;
- scrivo articoli sul mio blog che parlano della tua terra.
Se hai un’idea o un progetto da propormi, non esitare a scrivermi. Valuteremo tutte le azioni da intraprendere per promuovere e valorizzare il tuo territorio.
Percorsi personalizzati per diventare travel blogger
Sogni anche tu di avere un blog di viaggi tutto tuo? Vorresti lavorare come travel blogger ma non sai da che parte cominciare?
Come ti aiuto a diventare travel blogger
Non ho la bacchetta magica e non esistono risultati miracolosi, ma possiamo lavorare insieme e realizzare un progetto interamente cucito sulle tue esigenze.
Come?
- ti aiuterò a scegliere la nicchia del tuo blog di viaggi;
- ti seguirò passo passo nella creazione del calendario editoriale;
- realizzeremo insieme il calendario dei contenuti per il tuo travel blog.
Scrivimi senza impegno per una chiacchierata conoscitiva, ti aiuterò a muovere i primi passi nel fantastico mondo del travel blogging.
Intanto, per avere un’idea più chiara di cosa posso fare per te, ti invito a dare un’occhiata alla pagina Diventare Travel Blogger professionista
Realizzazione di contenuti per il web
Avere una presenza forte e costante sul web è uno dei primi biglietti da visita di un’azienda.
Perché affidarsi a un web writer professionista
Scrivere per il web significa:
- comunicare efficacemente con i lettori, in un linguaggio chiaro e semplice, studiato per il web;
- portare i potenziali clienti a scegliere i propri prodotti/servizi, anche grazie a un’ottima esperienza di navigazione all’interno del sito web;
- ottimizzare i testi per i motori di ricerca.
Lavora con un web writer
Mi occupo di creare contenuti per aziende di vari settori merceologici, ma il focus della mia scrittura è orientato verso testi del comparto turistico-alberghiero.
Se vuoi aumentare l’autorevolezza della tua azienda e costruire la tua credibilità sul web, non esitare a scrivermi, faremo grandi cose!
Traduzione di testi e siti web
Grazie al web qualsiasi azienda è in grado di intercettare potenziali clienti ben oltre i confini nazionali.
In quest’ottica la traduzione di testi e siti web in lingua si rivela una strategia fondamentale per farsi conoscere e accrescere la propria nicchia di mercato.
Una traduzione, per essere efficace, deve rispettare alcuni punti fondamentali:
- grammatica corretta, con ortografia e punteggiatura impeccabili, nel rispetto delle regole della lingua;
- chiarezza e semplicità espositiva;
- analisi della semantica lessicale e frasale, per rendere lo spirito della traduzione quanto più possibile simile all’originale;
- analisi socio-culturale della nicchia a cui si fa riferimento, per adattare termini e contesti che potrebbero risultare difficili da comprendere.
Attualmente, mi occupo di tradurre testi e siti web in:
- inglese
- spagnolo
- francese
Hai in mente un’idea alternativa per far crescere il tuo business? Scrivimi e valuteremo come mettere in pratica il tuo progetto. Ti seguirò passo passo nella realizzazione del tuo sogno.
Puoi contattarmi a questo indirizzo e-mail: michela_milani@hotmail.it
Oppure, se preferisci, compila i campi richiesti in questo modulo. Sarò felice di risponderti!