Articolo aggiornato il 21 Novembre 2020

Se mi seguite un po’ sui social, saprete già che ho acquistato Inspiration, il planner per i blogger pensato per l’organizzazione del lavoro di scrittura. Oggi vi racconto la mia opinione su questo fantastico strumento di programmazione e come è cambiato il mio metodo di lavoro da quando lo utilizzo.
Prima di continuare, se volete, vi consiglio di cliccare sulle mie icone social per restare sempre aggiornati sulle novità del mio blog.
Indice degli argomenti
Cos’è Inspiration?
Inspiration è un progetto innovativo nato dalla creatività della blogger Valentina Carbone, esperta di viaggi e comunicazione.
Se ancora non la conoscete, vi consiglio assolutamente di passare a trovarla, credetemi, non ve ne pentirete! Vi lascio il link per raggiungere il suo blog: https://valentinacarbone.it
Com’è fatto Inspiration e cosa include
Inspiration comprende 4 planner diversi: il Travel, il Fashion, il Life e lo Style. Come potrete immaginare, io ho acquistato il Travel.
Ogni planner si compone di 12 inserti, uno per mese. Potrete scegliere voi quando cominciare, in quanto i planner sono completamente personalizzabili.
Ogni mese comprende una serie di approfondimenti molto interessanti, suddivisi per argomento. Ad esempio si parla dell’uso dei social, della Seo e di come fare guest-post in altri blog. In più ci sono una serie di esercizi dedicati alla creatività.
Alcune pagine sono lasciate bianche di proposito, in modo da riempirle con i propri progetti personali. Tra l’altro in ogni mese c’è una sezione dedicata alla programmazione dei post, dove si possono appuntare le parole chiave degli articoli, gli argomenti da sviluppare e i social sui quali condividere i contenuti del blog.
Come potete intuire, non si tratta di una semplice agenda, ma di uno strumento di programmazione pensato per accompagnare i blogger in un percorso di crescita totalmente personalizzabile.
Il plus di Inspiration: la consulenza di Valentina Carbone
Acquistando Inspiration è possibile ricevere una consulenza di Valentina Carbone, l’ideatrice del progetto. Valentina analizzerà il blog da ogni punto di vista, fornendo tanti suggerimenti per superare le varie criticità.
Non ci sono particolari vincoli da rispettare, nel senso che sarete voi a scegliere le modalità della consulenza tra le opzioni previste. Per esempio, io ho scelto di farla via e-mail per avere sempre a disposizione i consigli di Valentina, da poter rileggere quando voglio.
Il prezzo di Inspiration varia in base alle opzioni di acquisto, che potete personalizzare in base alle vostre esigenze. Se non vi interessa la consulenza -che io comunque vi consiglio- o preferite farla in un secondo momento, potete prendere solo il planner. Volendo è anche possibile accorparlo a un altro prodotto ideato da Valentina, come ad esempio il calendario ispirazionale 2021.
Sul suo sito trovate tutti i dettagli, comunque i prezzi rientrano assolutamente nella media di mercato e non si spendono cifre sproporzionate.
Perché consiglio Inspiration? La mia opinione sul planner
Come avrete intuito, sono molto felice di aver scelto Inspiration ed è un acquisto che rifarei mille volte. Perché?
- Con Inspiration non ho più avuto bisogno di post-it sparsi ovunque. Posso appuntare sul planner tutte le idee che mi frullano in testa per una migliore gestione e organizzazione del blog.
- Avere tutto sotto controllo mi permette di monitorare meglio i risultati e correggere strada facendo le cose che non funzionano.
- Ricevere la consulenza di una professionista è uno step fondamentale per investire seriamente nel mio progetto.

Come è cambiato il mio metodo da quando utilizzo Inspiration
Non è la prima volta che consiglio un prodotto di Valentina su questo blog e lo faccio in modo del tutto disinteressato perché non mi paga nessuno per scrivere queste cose.
Io ho notato davvero dei risultati tangibili da quando utilizzo Inspiration, anche perché è l’unico planner in Italia pensato appositamente per la categoria dei blogger, non si tratta di un prodotto ibrido.
Da quando ho il planner tra le mani, mi sono concentrata principalmente su 3 aspetti:
- ho iniziato a studiare un piano editoriale completo per 12 mesi;
- ho capito quali social fanno al caso mio e sto studiando come utilizzarli al meglio per far conoscere il mio blog;
- ho scritto gli articoli cercando di spaziare nel genere di scrittura per capire cosa piace di più ai miei lettori.
Prima di aprire il blog, avevo letto tutti gli articoli possibili e immaginabili sull’argomento. Come strutturare un post e formattarlo, come scrivere in ottica Seo, come trovare il mio tone of voice.
All’inizio pensavo che sarebbe stato facile, anche perché non ero affatto digiuna di scrittura. Beh, è stata una leggerezza madornale. Presto mi sono resa conto che scrivere per il web non è affatto come scrivere su carta. Mi concentravo talmente tanto sulle parole chiave che spesso finivo per scrivere articoli senza personalità.
Inspiration ha totalmente cambiato il mio modo di fare blogging. Mi ha insegnato un metodo di programmazione serio, ma, soprattutto, mettendo in pratica i consigli di Valentina sono riuscita a sciogliermi. L’esercizio e la costanza hanno fatto si che il mio stile diventasse più fluido.
Adesso, quando scrivo, le mie dita corrono sulla tastiera perché mi rendo conto di avere davvero qualcosa da raccontare. La riprova di questo è che le persone stanno cominciando finalmente a darmi fiducia. Per un blogger la credibilità è tutto e penso che, se ho imboccato la strada giusta, lo devo anche a Inspiration.
Poi chiaramente nulla arriva dal cielo. Se avessi preso il planner senza mettermi continuamente in discussione e senza continuare a studiare ogni singolo giorno, non avrei compiuto alcun progresso.
Il punto è che da qualche parte bisogna pur iniziare. In questo Inspiration mi ha aiutata a concretizzare le mie idee. Ora so esattamente a chi mi rivolgo quando scrivo e quale strada vorrei intraprendere con il blog.
Insomma, studio, costanza e creatività sono le parole d’ordine.
Voi cosa ne pensate?
Posso essere la vostra ispirazione?