
Nell’articolo di oggi parliamo di come creare una promozione in hotel partendo da situazioni tipo che potrebbero portare più arrivi nella vostra struttura.
Indice degli argomenti
Perché creare offerte ad hoc in albergo
Riprendiamo un attimo quanto detto la volta scorsa.
Creare delle promozioni sulla base degli eventi in programma nella vostra zona, oppure per determinati periodi dell’anno, vi permette di aumentare praticamente a costo zero il livello di riempimento delle camere.
Nell’articolo precedente, avevamo considerato questi eventi:
- concorsi pubblici ed esami di ammissione all’università
- sagre e concerti
- presentazioni letterarie
- mostre e visite guidate nei musei
- ponti e festività
Per avere più presenze con questo sistema, il primo passo è dividere l’anno in periodi più piccoli e, calendario alla mano, appuntare i giorni e le manifestazioni di interesse nella vostra zona.
Come creare una promozione in hotel
Oggi parliamo dell’ultima fase, ovvero la creazione pratica delle offerte per spingere le persone a soggiornare da voi.
Lo faremo con degli esempi a partire dai punti elencati nel paragrafo precedente.
Concorsi pubblici
I concorsi pubblici si dividono in due categorie: alcuni prevedono la prova di un solo giorno, altri procedono per esclusione in base ai risultati che si ottengono, dunque si protraggono per più giorni. La stessa cosa avviene per gli esami di ammissione all’università.
Esempio di promozione in albergo
Partiamo dal primo caso, ovvero la prova di un solo giorno.
Che fare?
Offrite una notte -quella del concorso/esame- a prezzo pieno e stabilite uno sconto in caso di un soggiorno di due notti.
Per i concorsi/esami di più giorni, controllate la durata effettiva. Sono previsti 4 giorni? Dunque sono 3 notti. Offrite 3 notti al prezzo di 2, magari risparmiando sui servizi accessori come la colazione, in modo da invogliare a prenotare anche chi non conosce esattamente la durata del soggiorno, che appunto dipende dai risultati delle prove.
Concerti
Come dicevo nell’articolo precedente, i concerti attirano sempre un gran numero di persone. Il bello è che spesso si svolgono nel fine settimana.
Come sfruttare questa occasione?
Promuovete un’offerta di questo tipo:
- 1 notte 90,00 euro -faccio un esempio in quanto il prezzo dipende da un gran numero di variabili-
- 2 notti a 160,00 anziché 180,00 euro
Sagre e feste di paese
Un discorso analogo si potrebbe applicare nel caso di sagre, fiere ed altri eventi locali.
Se offrite servizi aggiuntivi, cosa che consiglio caldamente -tipo tour ed escursioni alla scoperta del territorio- la promozione potrebbe essere:
- 1 notte 80,00 euro
- 2 notti a 140,00 euro con la possibilità di prenotare una degustazione vini al prezzo di -ipotesi- 15,00 euro a persona.
Presentazioni letterarie
L’altra volta ho detto una cosa che reputo molto vera. Gli appassionati di libri sono un pubblico molto ristretto rispetto ad altre nicchie, pensiamo ad esempio a chi segue lo sport.
Se però avete la fortuna di avere più o meno vicine delle librerie dove si organizzano eventi di questo tipo, si può pensare a diverse soluzioni.
Vi lascio un paio di esempi.
Esempio di promozione in albergo
- Se avete un pulmino, anche di quelli piccoli a 5 posti, offrite il servizio di transfer fino alla libreria nel caso questa non sia raggiungibile a piedi. Il costo? Sempre per esempio, 20 euro a persona e 15 in caso di gruppi familiari.
- Potreste anche proporre un tour letterario nella vostra città a chi resta la seconda notte, un’escursione dunque interamente cucita sugli interessi dei vostri ospiti, che difficilmente diranno di no.
Mostre e musei
In questo caso, il consiglio è di fare rete con gli Enti del territorio.
Facciamo un esempio pratico?
Se nelle vicinanze della vostra struttura c’è un museo che ospita una mostra, si potrebbe stabilire una sorta di convenzione. Tu albergatore promuovi l’evento sui tuoi canali social, dandogli così maggior visibilità, e i tuoi ospiti otterrebbero uno sconto sul prezzo del biglietto di entrata.
Ponti e festività
In questo caso potete davvero sbizzarrirvi, a patto di considerare i giorni in cui cadono le feste e gli eventuali servizi aggiuntivi di cui disponete.
Vediamo qualche caso pratico.
Offerta in hotel per San Valentino
- 1 notte 100,00 euro
- 2 notti 180,00 euro con rosa in omaggio e colazione in camera
Promozione in albergo per Pasqua
- 2 notti 300,00 euro
- 3 notti 400,00 anziché 450
Offerta in hotel per Natale
- 1 notte 180,00 euro
- 2 notti 340 euro anziché 360, con itinerario cartaceo in omaggio per scoprire la città nella magia del Natale
Creare una promozione in hotel
Grazie a questi esempi, riuscirete ad aumentare, senza spendere nulla o quasi, le presenze nel vostro albergo.
Chiaramente sono esempi generici, perché poi il tutto deve essere adattato al tipo di struttura ricettiva e al vostro mercato di riferimento.
Se avete bisogno di un tocco di personalizzazione, creando un piano ad hoc per voi, vi consiglio di dare un’occhiata alla mia pagina Lavora con me e di scrivermi senza impegno per raccontarmi le vostre necessità.
Vi aspetto.