
Questo è uno di quei post scritti di getto, nel senso che non avevo affatto programmato. Nasce dalle mie riflessioni dopo aver letto un annuncio sponsorizzato, appunto, su Facebook, dove il guru di turno promette 800.000 visite mensili al Blog, acquistando il suo corso sulla gestione dei social (eh si, fornisce una stima precisa, beato lui!). Allo stesso tempo, però, questo è un articolo che nasce dalle mie convinzioni più profonde e che, per questo, va a toccare anche il mio stile di vita. Ovvero, il Blog e i social network: i secondi sono davvero necessari al primo? Se si, in che misura?
Prima di partire con questo approfondimento, preciso che non penso di avere la verità in tasca e, soprattutto, il mio scopo non è convincere nessun blogger, o aspirante tale, a un utilizzo più o meno frequente dei social. Semplicemente mi domando se davvero, per avere un Blog di successo, i social siano uno strumento imprescindibile. Tra l’altro, tanto di cappello ai professionisti che aiutano nella gestione dei social e insegnano le strategie di comunicazione più efficaci in base al target, tuttavia, da questo fino a promettere 800.000 visite mensili al Blog, ce ne passa. Mi sa tanto di fuffa.
In che modo i social network aiutano il Blog?
Parto con una domanda che, almeno secondo me, non è affatto banale. Infatti, oggi come oggi, basta poco per definirsi blogger. Uno o più profili social, qualche manciata di seguaci (veri o presunti che siano) e qualche foto ammiccante del blogger in questione. Tutto perfetto, insomma, non fosse che, non sempre, ma spesso, il grande scrittore in questione non dispone nemmeno di un Blog! Per quanto assurdo possa sembrare, purtroppo è l’amara verità.
Per essere proprio puntuali nell’analizzare la questione, in alcuni casi il Blog esiste, tuttavia non viene aggiornato da mesi. Spesso, a scapito dei social network, dove si investe la maggior parte del tempo e delle energie.
Tutte queste consuetudini, se così vogliamo definirle, non fanno altro che screditare la figura del Blogger, soprattutto nel settore Travel, che, a dirla tutta, si tratta di uno tra i più inflazionati. Anzi, molto spesso, purtroppo, il Travel Blogger (che sia di mestiere o stia cercando di diventarlo) viene paragonato a una sorta di parassita (passatemi il termine, ma rende bene) atto a scroccare cene e viaggi gratis. Inutile dirlo, il classico profilo che assume questo atteggiamento e scredita una professione di tutto rispetto, è quello della persona in cerca di visibilità. Visibilità che, a quanto pare, si misura in base alla presenza sui social network (non all’engagement, quello è un altro parametro, di quelli seri, che in questo caso non c’entra nulla).
Una volta per tutte, allora, chiariamo una cosa. I social network sono molto utili per far crescere un Blog. Ecco, almeno secondo me, i motivi principali.
- Gli articoli o le foto del Blog possono essere condivise sui social; questo permette di far circolare i contenuti e di accrescere le visite al Blog.
- I social sono utili per creare quel che si dice una community di persone interessante principalmente ai contenuti e, poi, a tutto quel che c’è dietro a un progetto/lavoro.
- Grazie ai social è possibile intercettare esperti del settore, prendere spunto e imparare da loro. Inoltre, si possono creare presupposti per delle collaborazioni magari all’inizio inaspettate. Da un commento può presentarsi una nuova opportunità. Mai dire mai.
Quello che possiamo dire, allora, è che sicuramente i social network sono fondamentali, soprattutto all’inizio, per far conoscere il proprio Blog. Tuttavia, è al Blog che vanno riservate le attenzioni maggiori, non viceversa. Un Blog senza social network è un progetto vivo, aggiornato e pieno di contenuti. Un profilo social senza un Blog è un inseme di foto, stati e informazioni, nulla più.

Il Blog e i social network: è possibile senza?
Detto questo, conosco dei blogger talmente bravi che hanno un pubblico affezionato pur non essendo presenti sui social network.
Secondo me si tratta di una strada fattibile, tuttavia molto dipende dal percorso che si intende seguire con il proprio Blog. Se si parte per hobby, per esempio, magari non esiste la necessità di comparire sulle prime pagine dei motori di ricerca, almeno non subito. Si scrive per il gusto di farlo e allora i social possono benissimo non essere inclusi nel percorso del Blog in questione.
D’altra parte, molti blogger usano i social come qualcosa di personale, senza legarli al loro progetto di scrittura. In questo caso, secondo me, molto dipende anche dal modo di essere di chi scrive. Come dire, si tratta di una questione caratteriale.
Io, per esempio, ho una sorta di odio-amore verso i social. Sono molto utili per promuovere la propria attività; d’altro canto, non sempre ho voglia di pubblicare ogni articolo del Blog. A dirla tutta, a volte non ho voglia di pubblicare proprio nulla. Sui social. Magari, invece, sul Blog, nello stesso momento, c’è un nuovo post appena scritto. Insomma, almeno nel mio caso, il Blog e i social network, non vanno di pari passo.
A volte mi pesa nel vero senso del termine aprire il social di turno e pubblicare l’aggiornamento in questione. Mi sembra piuttosto una seccatura, un’interruzione del momento che sto vivendo e finisco per non pubblicare nulla. Con il Blog invece è diverso, lo considero la mia creatura. Scrivere mi aiuta a organizzare i pensieri, a fare il punto della situazione. A esprimere me stessa. Cercare la parola corretta per descrivere un concetto, un luogo, un aneddoto, rappresenta un gusto, una soddisfazione che, per me, nessun social potrà mai sostituire.
Voi che rapporto avete con i social network? Secondo voi, quanto sono importanti per avere un Blog di successo?